Mesagne, 24/02/2016

24 febbraio terzo appuntamento  con il processo di costruzione dal basso della SSL in “Terra dei Messapi”, protagonisti i rappresentanti di categoria,  dirigenti scolastici, Università ed Enti che si dedicano alla formazione delle future generazioni.

 

Formazione, educazione, crescita, qualità, inclusione sociale, innovazione, tradizione, rete, sono solo alcune delle parole emerse nel corso dell’incontro che si è svolto presso la sede del Gal Terra dei Messapi, che vede protagonista il territorio  in vista della nuova programmazione 2014/2020.

Occasione di ascolto e di approfondimento sulle tematiche dell’integrazione tra scuola e impresa, sono stati tanti ed interessanti gli spunti di riflessione venuti fuori.

 

Il nostro GAL nel corso della programmazione appena conclusa ha messo in campo vari strumenti ed attività per la promozione e valirizzazione del territorio in chiave turistica rurale e per la conoscenza del nostro tessuto economico – sociale.

“Dobbiamo ritornare a conoscere ed amare il nostro territorio, il lavoro artigianale e i prodotti di eccellenza se vogliamo poter pensare che esso sia il futuro dei nostri giovani”. Questa la riflessione comune emersa da tutti i partecipanti al convegno. Da qui il nostro impegno affichè ci sia l’opportunità nella prossima programmazione di integrare alle ordinarie attività di studio esperienze dirette che vedana il nostro territorio protagonista.

 

Di seguito alcune immagini dell’incontro