Terza tappa delle “Giornate Rurali” a San Pancrazio Salentino

Lo scorso 19 Aprile San Pancrazio Salentino ha ospitato la terza delle otto “Giornate Rurali” organizzate dal GAL Terra dei Messapi.

 

Cover Facebook_San Pancrazio Salentino

 

La gente accorsa ha ascoltato con attenzione alla presenza del Sindaco del Comune, Salvatore Ripa, i risultati raggiunti nel corso della scorsa programmazione 2007/2013 e le nuove proposte per la prossima programmazione 2014/2020 esposti dal Direttore del GAL Terra dei Messapi, Antonio Legittimo.

L’ “I.I.S.S De Marco-Valzani” di San Pietro V.co, (il quale è inserito, insieme ad altri Istituti Scolastici, in progetto di inclusione dei ragazzi nel mondo rurale presente nel prossimo Piano di Sviluppo Rurale 2014/2020) grazie all’ausilio dei suoi ragazzi, ha proposto ai presenti il questionario “IL TERRITORIO CHE VOGLIAMO” prodotto dal GAL con l’intento di raccogliere aspettative e spunti utili alla stesura del prossimo PSR che accompagnerà la Terra dei Messapi fino all’anno 2020.

Tra i risultati prodotti con la vecchia programmazione 2007/2013 sono spiccati gli interventi che il Comune di San Pancrazio Salentino ha potuto effettuare grazie alla Misura 321 finanziata attraverso il GAL con i fondi della Comunità Europea e due testimonianze di due beneficiari privati relativi alle Misure 311 e 313.

Applaudito con entusiasmo il video documentario, a regia di Simone Salvemini, che ha raccontato le bellezze e le peculiarità del Comune sanpacraziese attraverso volti e voci di cittadini del posto.

Fuori la sala consiliare, in via Castello, pronti ad attendere gli ospiti nelle bellissime casette in legno allestite dagli organizzatori, c’erano le aziende del territorio. “Free Sell” ha offerto su un banchetto attrezzato per lo street food dall’azienda “Frisa&Go” una buonissima frisa prodotta con farina di canapa e condita con l’olio della Società Cooperativa De Gasperi mentre la Pro Loco del Comune di San Pancrazio ha offerto il tradizionalissimo “Pizzu all’ampa” il tutto accompagnato dall’ottima birra prodotta del Microbirrificio Aleph e dal vino della Cantina Coop. di San Pancrazio e animato dalla piacevole musica del gruppo popolare “Musicanti del Salento”.

Le “Masserie Didattiche” dell’area GAL Terra dei Messapi, rappresentate in questa occasione dalla “Fattoria due sorelle” hanno curato il laboratorio “Orto sul balcone” e animato simpaticamente i piccoli ospiti accorsi insieme ai loro genitori. L’azienda agricola ha anche esposto i suoi ottimi e genuini prodotti caseari.

Gli organizzatori, entusiasti per il risultato raggiunto, sono già carichi per la quarta giornata rurale che si terrà nel Comune di Cellino San Marco lunedì 25 aprile.